A cosa serve MeccatronicA?

MeccatronicA è un periodico mensile realizzato dalla Casa Editrice Edibit srl di Bologna.

A cosa serve MeccatronicA?

  • Far conoscere nuovi prodotti e nuove soluzioni
  • Fare incontrare “domanda” e “offerta”
  • Ottimizzare gli investimenti in ricerca e sviluppo di nuovi prodotti.
  • Per raggiungere un target selezionato di aziende meccaniche medio e medio grandi dei settori meccanico e automazione.

 

Chi può pubblicare redazionali su MeccatronicA?

  • Tutte le aziende del settore metalmeccanico:

– automazione,

– costruzioni meccaniche,

– elettronica,

– software – hardwar, ecc

che vogliono far conoscere ad altre 12.000 aziende le novità sui propri prodotti.

 

A chi e come è distribuito MeccatronicA

MTA viene inviato in abbonamento postale, a tutti i costruttori, produttori, progettisti, distributori (a livello nazionale), aziende utilizzatrici, enti, associazioni,  che operino nel settore meccanico ed automazione industriale. Viene inoltre distribuito a tutte le aziende di settore nelle fiere specializzate.

 

Perché leggere e consultare MeccatronicA

  • Per avere una panoramica sulle novità di settore
  • Per poter approfondire rapidamente le sole novità di proprio interesse
  • Per l’immediatezza e la sintesi delle notizie proposte.

 

Chi legge MeccatronicA?

  • Titolari, dirigenti d’azienda: 27%
  • Tecnici progettisti, addetti alla produzione: 39%
  • Direttori commerciali, rivenditori, addetti alle vendite: 34%

 

 Analisi dei temi trattati

  • Macchine utensili: 30%
  • Utensili: 5%
  • Parti, componenti, attrezzature e stampi: 15%
  • Controlli CNC: 4%
  • Automazione e robotica: 13%
  • Software – hardware CAD/CAM/CAE: 6%
  • Metrologia, controllo qualità: 6%
  • Logistica e magazzino: 10%
  • Fiere e Open House Corsi e convegni: 5%
  • Internet: 4%
  • Altro: 2%